Premessa

Il Dottor Andrea Lazzarotto (di seguito il “Titolare del Trattamento”), ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016,

rende note con la presente comunicazione le informazioni relative al trattamento dei dati personali nell’erogazione della propria prestazione.

Risulta doveroso evidenziare sin da subito che l’intera informativa va letta tenendo ben in mente che il Titolare del Trattamento eroga una prestazione esclusivamente mirata all’erogazione di servizi legali.

L’informativa si ispira altresì alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento in quanto a seguito della consultazione di un sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

L’informativa è resa solo per il sito Internet del Titolare del Trattamento e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Art. 1. Titolare – Responsabile del trattamento e della protezione dei dati

Il Titolare del trattamento dei Suoi dati è il “Dottor Andrea Lazzarotto”, il cui Rappresentante del Titolare è il Dottor Andrea Lazzarotto con Studio in Piazza S. Cristoforo, 12, 33100 Udine (UD), titolare del portale www.andrealazzarotto.com, TEL 351 566 2394, EMAIL andrea.lazzarotto@icloud.it e dottorlazzarotto@gmail.com, I collaboratori ed i dipendenti del Dottor Andrea Lazzarotto (personale amministrativo, commerciale), in qualità di responsabili e incaricati del trattamento, sono tutti dotati di specifico incarico al trattamento dei dati.

Art. 2. Luogo di trattamento dei dati

I dati personali vengono trattati nei locali del Dottor Andrea Lazzarotto, nonché su supporto informatico a mezzo dei software messi a disposizione dai diversi Partner e dei dispositivi messi a disposizione dei soggetti autorizzati al trattamento ovvero protezione dei dati. I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono svolti con l’ausilio di aruba.it, con sede in Via San Clemente, 53 – 24036 Ponte San Pietro (BG), i cui server hanno sede in Italia e all’estero, siti consultabili all’indirizzo https://www.datacenter.it/home.aspx, e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento e da eventuali incaricati della manutenzione.

È importante notare che i dati non saranno condivisi o trattati da entità esterne, né saranno trasferiti in paesi esteri senza la separata approvazione da parte dell’interessato.

Art. 3. Tipologia di dati trattati

Il Dottor Andrea Lazzarotto tratta esclusivamente dati forniti volontariamente dall’utente, ovvero dati acquisiti da terzi con il suo esplicito consenso; dati strettamente necessari per evadere qualunque richiesta, sia essa informativa ovvero di erogazione del servizio.

Per l’erogazione della prestazione e/o per le attività precontrattuali, il Dottor Andrea Lazzarotto tratta le seguenti categorie di dati:

Dati personali comuni (qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale) tra i quali: dati anagrafici, bancari/finanziari, contatti telefonici e telematici.

a) Dati di navigazione: I sistemi informatici del sito web raccolgono alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati vengono utilizzati al fine di ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento, e per motivi di sicurezza. Gli indirizzi IP degli utenti sono cancellati o resi anonimi alla fine dell’utilizzo.

b) Dati forniti volontariamente: Attraverso il sito web, l’utente ha la possibilità di fornire volontariamente Dati Personali come nome, cognome, indirizzo e-mail e dati bancari per effettuare un pagamento. Il Dottor Andrea Lazzarotto tratterà questi dati nel rispetto della normativa applicabile.

c) Dati trattati nell’interazione con i social network: Puoi presentare richiesta di servizi anche attraverso i Social Network se possiedi un profilo Facebook o Google.

Dati sensibili (dato personale idoneo a rivelare origini razziali o etniche, convinzioni religiose o filosofiche, opinioni politiche, adesione a partiti o sindacati, stato di salute o vita sessuale) tra i quali i dati sanitari in generale e genetici.

Il Dottor Andrea Lazzarotto si impegna a trattare i dati forniti con la massima riservatezza, adottando tutte le misure di sicurezza necessarie per garantirne la protezione.

Art. 4. Finalità del trattamento 
Il Titolare del Trattamento informa che tratterà i dati personali da comunicati nella misura strettamente necessaria per adempiere alle seguenti finalità:
a) finalità inerenti l’esecuzione di un contratto di cui sei parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su tua richiesta;
b) finalità relative all’adempimento di un obbligo legale al quale il Titolare Del Trattamento è soggetto;
c) finalità necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali;
d) consentire la navigazione del Sito e l’erogazione dei servizi del Titolare del Trattamento;
e) riscontrare specifiche richieste rivolte al Titolare del Trattamento;
f) adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, o soddisfare richieste provenienti dalle autorità;
l) per scopi statistici o di ricerca, senza che sia possibile risalire alla Sua identità.
L’utente in ogni momento ha il diritto di revocare la propria autorizzazione per l’utilizzo dei dati personali ai detti fini, anche solo parzialmente ovvero per
specifiche modalità di comunicazione.
Tale operazione non prevede costi aggiuntivi e occorrerà soltanto inviare una comunicazione ai noti contatti del Titolare del Trattamento.

Art. 5. Modalità del trattamento

I sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati dal Dottor Andrea Lazzarotto sono configurati minimizzando l'utilizzo di dati personali e identificativi. Ciò è finalizzato a prevenire il trattamento dei dati quando le finalità perseguite possono essere raggiunte mediante l'impiego di dati anonimi o attraverso modalità che consentono di identificare l'interessato solo in caso di effettiva necessità.

Per accedere ai servizi offerti dal Dottor Andrea Lazzarotto, l'interessato è tenuto a fornire inizialmente esclusivamente dati personali comuni, i quali saranno trattati dal personale amministrativo. Il Dottor Andrea Lazzarotto si impegna ad acquisire dati sensibili esclusivamente per finalità legate alla prestazione del servizio e attraverso personale debitamente autorizzato e formato, unico soggetto abilitato al relativo trattamento.

Il Dottor Andrea Lazzarotto adotta tutte le iniziative e le misure di sicurezza necessarie per impedire che il personale incaricato gestisca dati non strettamente necessari per il raggiungimento delle finalità previste. I dati personali e sensibili saranno registrati, elaborati, gestiti ed archiviati mediante l'utilizzo di strumenti elettronici e, solo in casi eccezionali, in forma cartacea. La modalità di trattamento adottata non incide sulla sicurezza e sulla riservatezza dei dati, le quali sono sempre garantite.

I dati personali sono gestiti con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono adottate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati. In tal senso, è stata effettuata una dettagliata distribuzione delle responsabilità e sono state definite, attraverso regolamenti e istruzioni operative, le possibili attività sui dati affidate agli incaricati.

Il Dottor Andrea Lazzarotto si impegna a garantire corsi di formazione e aggiornamento continui sulle tematiche legate alla privacy, sui potenziali rischi e sulle responsabilità connesse al trattamento dei dati. Inoltre, tutti gli operatori che accedono ai sistemi informatizzati sono identificabili, tenuti al segreto professionale e/o d'ufficio e autorizzati al trattamento dei dati.

Nei casi in cui leggi speciali prevedano il trattamento dei dati in forma anonima (ad esempio per la tutela delle vittime di violenza sessuale, pedofilia, casi di sieropositività, uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, alcool, interventi di interruzione volontaria di gravidanza, parto in anonimato, servizi offerti dai consultori familiari, scelte di procreazione responsabile, ecc.), i dati sono resi anonimi sin dal momento della loro creazione, conformemente alle disposizioni di legge vigente, e non sono soggetti a trattamento.

Art. 6. Misure di Sicurezza

Il trattamento dei dati personali è tutelato attraverso l'applicazione di adeguate e preventive misure di sicurezza, volte a minimizzare i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accessi non autorizzati o di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di raccolta.

Le decisioni organizzative e le procedure operative riguardanti la sicurezza nel trattamento dei dati personali sono delineate anche in relazione al trattamento di dati personali sensibili effettuato mediante strumenti elettronici. Il sistema di sicurezza per i dati personali definisce:

L'elenco dei trattamenti di dati personali.

L'accesso a personale autorizzato in base alla finalità del trattamento.

L'analisi dei rischi che possono influenzare i dati.

Le misure da adottare per assicurare l'integrità e la disponibilità dei dati.

I criteri e le modalità per il ripristino della disponibilità dei dati in caso di distruzione o danneggiamento.

La previsione di corsi formativi per il personale incaricato del trattamento, al fine di informarli sui rischi associati ai dati, sulle misure disponibili per prevenire eventi dannosi, sugli aspetti più rilevanti della normativa sulla protezione dei dati personali in relazione alle loro attività, sulle responsabilità derivanti e sulle modalità per aggiornarsi sulle misure minime adottate dal Titolare del Trattamento.

La definizione dei criteri per assicurare l'adozione delle misure minime di sicurezza nel caso di trattamenti di dati personali affidati a soggetti esterni alla struttura del Titolare o trasferiti all'estero.

Per i dati personali che possono rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, devono essere definiti criteri specifici per la loro cifratura o separazione dagli altri dati personali dell'interessato.

L'utente, qualora registrato, si impegna a mantenere la riservatezza delle proprie credenziali di accesso e a non condividerle con terzi. Si impegna inoltre, una volta effettuato l'accesso al sito web del Titolare del Trattamento con le proprie credenziali, a non lasciare incustodito il proprio dispositivo.

Il Titolare del Trattamento non è responsabile dell'uso illecito delle credenziali di accesso, a meno che l'abuso non sia riconducibile a sua responsabilità.

Art. 7 Destinatari del Trattamento

I soggetti che tratteranno i tuoi dati personali sono categorizzabili come segue:

Soggetti incaricati all'interno della struttura del Titolare del Trattamento, necessari per l'erogazione dei servizi offerti.

Soggetti che operano come responsabili del trattamento, tra cui:

i) persone, società o studi professionali che forniscono servizi di assistenza e consulenza in ambito contabile, amministrativo, legale, tributario e finanziario;

ii) soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica;

iii) istituti di credito, compagnie assicurative e broker;

iv) società controllanti, controllate e affiliate al Titolare del Trattamento per finalità amministrativo-contrattuali legate alle attività organizzative, amministrative, finanziarie e contabili.

Persone autorizzate dal Titolare del Trattamento al trattamento dei dati personali, che si sono impegnate alla riservatezza o sono vincolate da un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti e collaboratori).

Soggetti, enti o autorità a cui i dati personali devono essere comunicati per obbligo di legge o per ordine delle autorità.

Autorità giurisdizionali, quando richiesto dalla normativa applicabile.

La visualizzazione dei dati personali è limitata ai soli soggetti autorizzati da MEPLAW, in conformità con le modalità specificate nei contratti sottoscritti dagli interessati e nel rispetto delle finalità già descritte.

7.1 Responsabili Interni del Trattamento

Il Titolare del Trattamento designa come Responsabili interni del trattamento:

Ogni Dirigente preposto a una Unità Operativa dell'Azienda, per le banche dati cartacee e elettroniche delle singole strutture;

Il Dirigente Responsabile del Servizio Informatica per le banche dati elettroniche gestite centralmente;

Tutti i soggetti esterni che utilizzano la banca dati del Titolare del Trattamento per conto e nell'interesse dello stesso, per finalità connesse all’esercizio delle sue funzioni aziendali.

La designazione dei Responsabili interni è legata al conferimento dell’incarico di struttura e si considera accettata mediante la sottoscrizione del contratto. Il Titolare del Trattamento deve informare ciascun Responsabile delle responsabilità affidategli in relazione alle normative vigenti. I Responsabili devono garantire il rispetto dei doveri dell'Azienda previsti dalla normativa, osservare le disposizioni di questo Regolamento, interagire con il Garante quando necessario, e adottare misure per garantire il rispetto dei diritti e della dignità degli interessati.

Il Responsabile del trattamento dei dati ha vari compiti relativi all'attuazione delle misure di sicurezza, tra cui la redazione e l'aggiornamento dell'elenco delle tipologie di trattamento, la gestione delle credenziali di accesso, la verifica dell'efficacia delle misure di sicurezza e la comunicazione al Titolare di eventuali rischi rilevati. Inoltre, coloro che gestiscono dati personali in modo autonomo rispetto alla struttura di appartenenza assumono la qualità di “Titolari” autonomi del trattamento.

Art. 7.2 Responsabili Esterni Del Trattamento

I soggetti esterni che realizzano operazioni di trattamento sui database dell’Azienda, agendo per conto e nell’interesse della stessa e per finalità connesse all’espletamento delle funzioni aziendali, vengono designati come “Responsabili esterni” del trattamento. I Responsabili esterni sono tenuti a:

Trattare i dati in modo lecito, corretto e nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali;

Rispettare le misure di sicurezza previste dalla normativa sulla privacy, adottando tutte le precauzioni necessarie per prevenire e/o evitare la divulgazione o diffusione non autorizzata dei dati, il rischio di distruzione o perdita, anche accidentale, e di accesso o trattamento non autorizzato o non conforme alle finalità di raccolta;

Designare all'interno della propria struttura i soggetti incaricati del trattamento;

Garantire che i dati trattati siano resi noti solamente al personale incaricato del trattamento;

Trattare i dati personali, inclusi quelli sensibili e sanitari dei clienti, esclusivamente per le finalità previste dal contratto o dalla convenzione sottoscritta;

Attenerci alle disposizioni fornite dal Titolare del trattamento;

Specificare i luoghi in cui avviene fisicamente il trattamento dei dati.

Nel caso in cui non vengano rispettate le disposizioni sopra menzionate, i Responsabili esterni del trattamento saranno considerati autonomi “Titolari” del trattamento e saranno pertanto direttamente responsabili, in via esclusiva, per eventuali violazioni della legge.

Art. 7.2 Responsabili Esterni Del Trattamento

Tutti i soggetti esterni che effettuano operazioni di trattamento sulle banche dati dell'Azienda, agendo per conto e nell'interesse della stessa, e per finalità connesse all’esercizio delle funzioni aziendali, sono designati come “Responsabili esterni” del trattamento. I Responsabili esterni sono tenuti a:

Trattare i dati in modo lecito, con correttezza e nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di privacy.

Rispettare le misure di sicurezza previste dal Codice sulla privacy, adottando tutte le precauzioni necessarie per prevenire o mitigare i rischi di comunicazione o diffusione non autorizzata dei dati, nonché il rischio di distruzione o perdita, anche accidentale, di dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta.

Nominare all’interno della propria struttura i soggetti incaricati del trattamento dei dati.

Garantire che i dati trattati siano portati a conoscenza esclusivamente del personale incaricato al trattamento.

Trattare i dati personali, compresi quelli di natura sensibile e sanitaria, dei Clienti esclusivamente per le finalità stabilite nel contratto o nella convenzione sottoscritta.

Attuare le disposizioni impartite dal Titolare del trattamento.

Specificare i luoghi fisici in cui avviene il trattamento dei dati.

Nel caso in cui i Responsabili esterni non rispettino queste disposizioni, essi devono essere considerati come autonomi “Titolari” del trattamento. In tal caso, essi sono soggetti ai relativi obblighi legali e sono direttamente e esclusivamente responsabili per eventuali violazioni della legge.

Art. 7.3 Incaricati Del Trattamento

Ciascun dipendente assegnato a un determinato servizio e tenuto a svolgere operazioni tecniche di trattamento è considerato, a tutti gli effetti, “Incaricato” ai sensi dell'art. 30 del Codice sulla privacy.

L'Incaricato, nell'ambito dello svolgimento delle operazioni strettamente connesse all'adempimento delle sue funzioni, è tenuto a seguire scrupolosamente le istruzioni impartite dal Titolare e dal Responsabile, impegnandosi ad adottare tutte le misure di sicurezza previste dal presente Regolamento, così come ogni altra misura idonea a prevenire e/o evitare la comunicazione o diffusione dei dati, il rischio, anche accidentale, di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non autorizzato o non conforme alle finalità della raccolta.

L'Incaricato collabora con il Titolare ed il Responsabile segnalando eventuali situazioni di rischio nel trattamento dei dati e fornendo tutte le informazioni necessarie per l’espletamento delle funzioni di controllo.

In particolare, l'Incaricato deve assicurare che, durante il trattamento, i dati siano:

Trattati in modo lecito e secondo correttezza;

Raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni di trattamento in termini compatibili con questi scopi;

Esatti e, se necessario, aggiornati, pertinenti, completi, non eccedenti e, se dati sensibili, indispensabili rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati;

Conservati in una forma che consenta l'identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.

L’Incaricato è tenuto alla completa riservatezza sui dati di cui sia venuto a conoscenza in occasione dell’espletamento della sua attività, impegnandosi a comunicare i dati esclusivamente ai soggetti indicati dal Titolare e dal Responsabile, nei soli casi previsti dalla legge e/o nello svolgimento dell’attività aziendale.

La designazione dell’Incaricato avviene mediante l'assegnazione del dipendente, tramite provvedimento di assunzione o ordine di servizio, alla singola unità di servizio per la quale è definito l'ambito di trattamento consentito attraverso le schede di censimento dati.

Gli Incaricati devono ricevere istruzioni adeguate e dettagliate, anche per gruppi omogenei di funzioni, riguardo alle attività sui dati loro affidate (inserimento, aggiornamento, cancellazione, ecc.) e agli obblighi a cui sono tenuti.

Art. 8 Natura del conferimento dei dati e consenso

Il consenso al trattamento dei dati personali è tanto volontario quanto indispensabile al fine dell'erogazione della prestazione richiesta, ossia la finalità principale del trattamento dei dati (ivi comprese le attività amministrative correlate), poiché il mancato consenso impedirebbe di usufruire della prestazione.

Il consenso al trattamento dei dati sensibili viene manifestato espressamente attraverso apposita sottoscrizione del relativo conferimento.

Di seguito si rendono noti alcuni casi speciali di acquisizione del consenso al trattamento dei dati sulla scorta di leggi speciali o inerenti specifiche categorie di referti:

a) Minori: Il consenso al trattamento dei dati di un minorenne deve essere firmato da almeno un genitore esercente la potestà genitoriale.

b) Persone Sottoposte a Potestà Tutoria: Il tutore presenta il modulo del consenso al trattamento dei dati per conto dell’utente tutelato, intestandolo all’utente stesso e completandolo con i propri dati anagrafici e con la propria firma; a tale modulo allega la documentazione emessa dall’Autorità Giudiziaria o, in alternativa, una autodichiarazione di potestà tutoria.

c) Persona Che Non Può Firmare: L’utente che non può firmare il modulo del consenso per analfabetismo, per impedimento fisico temporaneo o permanente, privo di legale rappresentante, può esprimere il proprio consenso verbalmente o con altri modi (gesti), di cui l’operatore dà atto (magari con l’aiuto di un familiare, che conosca le modalità di esprimersi del paziente) con l’ausilio di strumenti di registrazione audiovisiva che verrà archiviata ed utilizzata esclusivamente in caso di contestazioni.

Art. 9 Trasferimento dei dati all’estero

I Suoi dati personali potranno essere oggetto di trasferimento anche verso altri Paesi appartenenti all’Unione Europea, esclusivamente per permettere agli incaricati dipendenti del Titolare del Trattamento di effettuare la loro prestazione lavorativa in esecuzione del contratto.

I Suoi dati personali potranno essere oggetto di trasferimento anche verso un ulteriore Paese non appartenente all’Unione Europea esclusivamente per permettere di effettuare la prestazione lavorativa in esecuzione del contratto, qualora, per la natura della prestazione richiesta dall’Interessato al Trattamento, si renda necessario individuare un incaricato in un paese Extra UE, impossibile da predeterminare.

Art. 10 Diritti dell’Interessato

In qualità di soggetto interessato al trattamento dei dati personali, l’interessato potrà in qualunque momento avvalersi delle facoltà e dei diritti previsti dagli artt. 13, comma 2, lett. a) b) c) d) e), 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del Reg.to UE 679/2016.

In particolare, a Lei spetta:

· Il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano;

· Il diritto di accesso, ossia di avere comunicazione dei dati che la riguardano dietro semplice richiesta;

· Il diritto di opposizione, che prevede la possibilità di opporsi al trattamento dei propri dati personali per motivi legittimi;

· Il diritto di rettifica, ossia di modifica e aggiornamento dei dati;

· Il diritto all’oblio, ossia a vedere cancellati i dati che La riguardano.

Al fine dell’attuazione del diritto all’oblio è doveroso effettuare il seguente distinguo:

– Se il trattamento dei dati presuppone un consenso espresso, sarà sufficiente la sola revoca di quest’ultimo per ottenere la cancellazione, da intendersi automatica, dei dati;

– Se il trattamento dei dati presuppone un consenso per fatti concludenti, la cancellazione potrà essere attuata, su richiesta, solo qualora i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati.

· Il diritto di limitazione del trattamento, che minimizza l’utilizzo del trattamento dei dati a quanto necessario alle finalità dello stesso.

Tale diritto è tuttavia previsto solo nei seguenti casi tassativi:

– Ove l’interessato contesti l’esattezza dei dati personali e per il tempo strettamente necessario a verificarne l’esattezza;

– Ove, in presenza di un trattamento illecito, l’interessato si opponga alla cancellazione dei dati;

– Ove, qualora il Titolare non abbia più necessità di conservare i dati, sussista da parte dell’interessato l’interesse alla loro conservazione ai fini dell’esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria;

– In caso di opposizione al trattamento, ma solo per il tempo utile a stabilire la preminenza tra l’interesse del Titolare del trattamento e il diritto dell’interessato.

La limitazione può essere revocata in qualsiasi momento e, prima che la revoca sia efficace, il Titolare informerà il soggetto interessato.

· Il diritto alla portabilità dei dati forniti dall’interessato, che consente all’interessato di ricevere in un formato di uso comune i dati personali che lo riguardano.

· Il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati per le finalità primarie del trattamento in qualsiasi momento.

La revoca del consenso potrebbe però comportare l’impossibilità di elargire il servizio e, comunque, non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

Le richieste vanno rivolte via e-mail all’indirizzo: dottorlazzarotto@gmail.com.

Per ulteriori informazioni, può visitare il sito www.andrealazzarotto.it.

Art. 11 Periodo di conservazione dei dati 
Il periodo di conservazione dei dati è previsto dal Titolare del Trattamento nel termine di 10 anni dall’ultimo trattamento giuridicamente rilevante ovvero dall’acquisizione del consenso al trattamento medesimo.
Per ogni ulteriore chiarimento, l’interessato può collegarsi a http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1812198 

Como,25/10/2023

Così come riscontrato successivamente anche dal generatore esterno Iubenda

Riassunto della Policy Privacy per il Sito del Dottor Lazzarotto:

Commento dei Contenuti:

Servizio: Sistema di commento gestito direttamente dal sito.

Dati Personali raccolti: Cognome, Email, Nome, Sito web.

Contattare l'Utente:

Servizio: Modulo di contatto presente sul sito.

Dati Personali raccolti: Cognome, Email, Nome, Numero di telefono.

Mailing List o Newsletter:

Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo, Email, Strumento di Tracciamento.

Contatto via Telefono:

Dati Personali raccolti: Numero di telefono.

Creazione e Gestione del Sito Web:

Servizio: WordPress (self-hosted).

Dati Personali raccolti: Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio.

Gestione Contatti e Invio di Messaggi:

Servizio: SendinBlue Email.

Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo, Email, Strumento di Tracciamento.

Interazione con Social Network e Piattaforme Esterne:

Servizi:

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook.

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter.

Pulsante e widget sociali di Linkedin.

Pulsante e widget sociali di YouTube.

Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo, Strumento di Tracciamento.

Visualizzazione di Contenuti da Piattaforme Esterne:

Servizi:

Google Fonts.

Font Awesome.

Widget Video YouTube.

Widget Instagram.

Widget Google Maps.

Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo, Strumento di Tracciamento.

L'obiettivo di questa sintesi è fornire una visione chiara e compatta delle principali attività di trattamento dei dati personali effettuate attraverso il sito del Dottor Lazzarotto. Si consiglia comunque di consultare la versione completa della Policy Privacy per una comprensione dettagliata e completa delle pratiche adottate.

Informazioni su Come Disattivare gli Annunci Pubblicitari Basati sugli Interessi:

Gli utenti possono scegliere di disattivare gli annunci pubblicitari basati sugli interessi attraverso le funzioni di opt-out fornite dai servizi di pubblicità utilizzati. Ulteriori dettagli e istruzioni su come procedere sono disponibili nella sezione dedicata della Cookie Policy del sito del Dottor Lazzarotto.

È importante notare che la disattivazione degli annunci basati sugli interessi non impedirà la visualizzazione degli annunci pubblicitari, ma farà sì che gli annunci visualizzati non siano personalizzati in base ai tuoi interessi e potrebbero quindi risultare meno rilevanti.

Informazioni di Contatto:

Titolare del Trattamento dei Dati:

Dottor Andrea Lazzarotto

Indirizzo: [Indirizzo completo del Dottore]

Codice Fiscale: [Codice Fiscale del Dottore]

Indirizzo Email del Titolare:

dottorlazzarotto@gmail.com

Per qualsiasi domanda o richiesta relativa alla privacy e al trattamento dei dati personali, è possibile contattare il Dottor Lazzarotto ai recapiti forniti.

Tipologie di Dati Raccolti

Questo Sito Web, gestito dal Dottor Andrea Lazzarotto, raccoglie vari tipi di Dati Personali sia autonomamente sia attraverso terze parti. Le tipologie di dati che possono essere raccolti includono:

Nome

Cognome

Email

Sito web

Dati di Utilizzo

Strumento di Tracciamento

Numero di telefono

Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio

Ciascuna tipologia di dato raccolto è dettagliata nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o attraverso specifici avvisi informativi presentati prima della raccolta dei dati.

Fornitura dei Dati:

I Dati Personali possono essere forniti volontariamente dall'Utente o, nei casi dei Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante la navigazione su questo Sito Web.

Salvo indicazioni contrarie, tutti i dati richiesti da questo Sito Web sono obbligatori e la loro mancata fornitura potrebbe rendere impossibile la prestazione del Servizio.

I dati contrassegnati come facoltativi possono essere omessi senza influenzare la disponibilità o il funzionamento del Servizio.

Dubbi e Contatti:

Gli Utenti che hanno dubbi su quali dati siano obbligatori possono contattare il Dottor Lazzarotto per ricevere chiarimenti.

Utilizzo di Cookie e Strumenti di Tracciamento:

Questo Sito Web può utilizzare cookie o altri strumenti di tracciamento per fornire il Servizio richiesto dall'Utente e per ulteriori finalità descritte sia nella presente privacy policy sia nella Cookie Policy.

Responsabilità dell'Utente:

L'Utente è responsabile dei dati personali di terzi che potrebbe ottenere, pubblicare o condividere tramite questo Sito Web e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Per maggiori informazioni o per esercitare i tuoi diritti in materia di protezione dei dati personali, puoi contattare il Dottor Lazzarotto all'indirizzo email dottorlazzarotto@gmail.com.

Modalità e Luogo del Trattamento dei Dati Raccolti

Modalità di Trattamento

Il Dottor Andrea Lazzarotto si impegna a proteggere la sicurezza dei tuoi Dati Personali, adottando tutte le misure necessarie per prevenire l'accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate di tali dati. Il trattamento dei tuoi dati avviene attraverso l'uso di strumenti informatici e/o telematici, seguendo procedure e modalità strettamente legate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.

Possono avere accesso ai tuoi Dati Personali, oltre al Dottor Lazzarotto, eventuali figure coinvolte nella gestione del sito web, come personale amministrativo, addetti al marketing, avvocati e amministratori di sistema, nonché soggetti esterni quali fornitori di servizi tecnici, hosting provider e agenzie di comunicazione. Questi ultimi possono essere nominati Responsabili del Trattamento dei dati, se necessario. Puoi richiedere in qualsiasi momento la lista aggiornata dei Responsabili del Trattamento contattando il Titolare.

Luogo

Il trattamento dei tuoi Dati Personali avviene principalmente presso la sede operativa del Dottor Lazzarotto, ma può estendersi anche ad altri luoghi in cui le parti coinvolte nel trattamento siano ubicate. Puoi contattare il Dottor Lazzarotto per ulteriori informazioni riguardo al luogo del trattamento dei tuoi dati.

È possibile che i tuoi Dati Personali vengano trasferiti in un paese diverso da quello in cui ti trovi attualmente. Per maggiori dettagli in merito, ti invitiamo a consultare la sezione specifica su questo documento o a contattare direttamente il Titolare.

Periodo di Conservazione

I tuoi Dati Personali saranno trattati e conservati per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti. In alcuni casi, i dati potrebbero essere conservati per periodi più lunghi a seguito di obbligazioni legali o in base al tuo consenso. Tuttavia, ti assicuriamo che il trattamento dei tuoi dati avverrà sempre nel rispetto dei tuoi diritti e delle normative vigenti.

Per maggiori informazioni, chiarimenti o per esercitare i tuoi diritti, non esitare a contattare il Dottor Andrea Lazzarotto all’indirizzo email dottorlazzarotto@gmail.com.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il Servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: Commento dei contenuti, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne, Contattare l'Utente, Interazione con social network e piattaforme esterne, Gestione contatti e invio di messaggi e Creazione e gestione di questo Sito Web.

Per ottenere informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali trattati per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alla sezione “Dettagli sul trattamento dei Dati Personali”.

Commento dei contenuti: I servizi di commento consentono agli Utenti di formulare e rendere pubblici propri commenti riguardanti il contenuto di questo Sito Web.
Gli Utenti, a seconda delle impostazioni decise dal Titolare, possono lasciare il commento anche in forma anonima. Nel caso tra i Dati Personali rilasciati dall’Utente ci sia l’email, questa potrebbe essere utilizzata per inviare notifiche di commenti riguardanti lo stesso contenuto. Gli Utenti sono responsabili del contenuto dei propri commenti.
Nel caso in cui sia installato un servizio di commenti fornito da soggetti terzi, è possibile che, anche nel caso in cui gli Utenti non utilizzino il servizio di commento, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui il servizio di commento è installato.

Sistema di commento gestito in modo diretto (questo Sito Web)

Questo Sito Web dispone di un proprio sistema di commento dei contenuti.

Dati Personali trattati: cognome; email; nome; sito web.

Contattare l'Utente

Modulo di contatto (questo Sito Web)

L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.

Dati Personali trattati: cognome; email; nome; numero di telefono.

Mailing list o newsletter (questo Sito Web)

Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a questo Sito Web. L'indirizzo email dell'Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione a questo Sito Web o dopo aver effettuato un acquisto.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; email; Strumento di Tracciamento.

Contatto via telefono (questo Sito Web)

Gli Utenti che hanno fornito il proprio numero di telefono potrebbero essere contattati per finalità commerciali o promozionali collegate a questo Sito Web, così come per soddisfare richieste di supporto.

Dati Personali trattati: numero di telefono.

Gestione contatti e invio di messaggi

Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti email, contatti telefonici o contatti di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’Utente.
Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’Utente, così come all’interazione dell'Utente con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.

SendinBlue Email (SendinBlue SAS)

SendinBlue è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email fornito da SendinBlue SAS.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; email; Strumento di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Francia – Privacy Policy.

Creazione e gestione di questo Sito Web

I principali componenti di questo Sito Web vengono creati e gestiti direttamente dal Titolare facendo uso dei software menzionati di seguito.

Questo Sito Web è sviluppata e gestita Squarespace

Dati Personali trattati: Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio.

Informazioni su come Disattivare gli Annunci Pubblicitari Basati sugli Interessi

Gli Utenti hanno la possibilità di disattivare gli annunci pubblicitari basati sugli interessi. Oltre alle funzionalità di opt-out fornite dai servizi terzi menzionati in questo documento, gli Utenti possono approfondire l’argomento e scoprire come disabilitare tali annunci pubblicitari nella sezione dedicata della Cookie Policy del Sito Web gestito dal Dottor Andrea Lazzarotto.

Cookie Policy

Il Sito Web del Dottor Lazzarotto utilizza Strumenti di Tracciamento per migliorare l’esperienza degli Utenti e fornire servizi personalizzati. Per comprendere meglio come vengono utilizzati questi strumenti e come è possibile gestirli, si invita a consultare la Cookie Policy disponibile sul Sito Web.

Ulteriori Informazioni per gli Utenti

Base Giuridica del Trattamento

Il trattamento dei Dati Personali degli Utenti da parte del Dottor Andrea Lazzarotto avviene sulla base di una delle seguenti condizioni:

L’Utente ha prestato il proprio consenso per una o più finalità specifiche.

Nota: In alcuni ordinamenti, il Dottor Lazzarotto può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza il consenso dell’Utente, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Tuttavia, ciò non è applicabile quando il trattamento di Dati Personali è regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali.

Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o per adempiere a misure precontrattuali.

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare.

Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

Gli Utenti possono sempre richiedere chiarimenti al Dottor Lazzarotto riguardo alla base giuridica specifica di ciascun trattamento, e in particolare, chiedere se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto, o necessario per concludere un contratto.

Ulteriori informazioni sul tempo di conservazione

Se non diversamente indicato in questo documento, i Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli Utenti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.

  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, nei limiti previsti dalla legge, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.

  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene in virtù di una base giuridica diversa dal consenso.

  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.

  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.

  • ottenere la limitazione del trattamento. L’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.

  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. L’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.

  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare.

  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Gli Utenti hanno diritto di ottenere informazioni in merito alla base giuridica per il trasferimento di Dati all'estero incluso verso qualsiasi organizzazione internazionale regolata dal diritto internazionale o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i loro Dati.

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento in qualsiasi momento, gratuitamente e senza fornire alcuna motivazione. Qualora gli Utenti si oppongano al trattamento per finalità di marketing diretto, i Dati Personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. Per scoprire se il Titolare tratti Dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta ai recapiti del Titolare indicati in questo documento. La richiesta può essere depositate gratuitamente e il Titolare risponderà nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese, fornendo all’Utente tutte le informazioni previste dalla legge. Eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei destinatari, se esistenti, a cui sono stati trasmessi i Dati Personali, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il Titolare comunica all'Utente tali destinatari qualora egli lo richieda.


Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questo Sito Web o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questo Sito Web potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo Sito Web e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questo Sito Web nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.