Chirurgia Oncologica Cutanea

La chirurgia estetica del volto è il potente strumento che utilizziamo per scolpire e plasmare, rivelando la vera bellezza celata sotto la superficie.

Cos'è la Chirurgia Oncologica Cutanea?

La Chirurgia Oncologica Cutanea è una branca medica dedicata alla diagnosi, rimozione e trattamento chirurgico di lesioni cutanee, tumori della pelle, cisti, nevi, verruche e altre patologie dermatologiche. Il suo obiettivo è ripristinare la salute e l'estetica della pelle attraverso procedure chirurgiche mirate.

Quali Condizioni Tratta la Chirurgia Oncologica Cutanea?

La Chirurgia Oncologica Cutanea è rivolta a pazienti con lesioni cutanee, tumori della pelle, escrescenze e altre patologie dermatologiche. Le condizioni trattate includono nevi, cisti, verruche, lesioni precancerose e tumori cutanei maligni.

Come Avvengono le Procedure?

Le procedure di Chirurgia Oncologica Cutanea si svolgono in regime ambulatoriale, sotto anestesia locale. La durata può variare da pochi minuti a un'ora, a seconda della complessità del caso e delle preferenze del paziente. La scelta della procedura si basa sulle caratteristiche della lesione e sulle esigenze del paziente.

Ruolo Chiave nella Salute e nell'Estetica Cutanea

La Chirurgia Oncologica Cutanea gioca un ruolo essenziale nel trattamento delle lesioni cutanee, contribuendo al recupero della salute e migliorando l'estetica della pelle. Attraverso interventi mirati, è possibile rimuovere lesioni indesiderate, garantendo risultati estetici soddisfacenti e il benessere del paziente.

Chi Sono i Candidati Ideali?

La Chirurgia Oncologica Cutanea è indicata per coloro che necessitano di rimuovere lesioni cutanee, compresi pazienti con tumori cutanei maligni e lesioni precancerose. È adatta anche a chi desidera eliminare nevi, verruche o altre escrescenze cutanee.

Quanto Dura un Intervento di Chirurgia Oncologica Cutanea?

La durata di un intervento di Chirurgia Oncologica Cutanea varia in base al tipo di procedura, alle dimensioni e alla complessità della lesione da trattare. Mentre alcune procedure richiedono solo pochi minuti, altre possono prolungarsi fino a un'ora circa.

Quali Sono le Opzioni di Trattamento?

Le procedure di Chirurgia Oncologica Cutanea comprendono diverse tecniche adattate alle caratteristiche delle lesioni:

Escissione Chirurgica:

Rimozione con taglio e sutura.

Crioterapia

Congelamento con azoto liquido.

Elettrocoagulazione

Bruciatura tramite corrente elettrica.

Chirurgia Laser

Rimozione con energia laser

Curettage

Raschiamento con uno strumento apposito.

Terapia Fotodinamica

Applicazione di sostanze fotosensibili e luce laser.

Richiedi un consulto medico